


























Mercoledì, 10 aprile 2019, ore 19:00, presso il Teatro Palladium di Roma (Piazza Bartolomeo Romano 8, Roma), l’Accademia di Romania in Roma e il Teatro Ebraico Statale di Bucarest, con il patrocinio dell’Ambasciata di Romania in Italia e in partenariato con la Fondazione Roma Tre – Teatro Palladium di Roma, presenterà lo spettacolo Corpo straniero– una produzione del Teatro Ebraico Statale di Bucarest. Lo spettacolo propone al pubblico di qualsiasi nazionalità e di ogni età un tema quanto mai attuale e interessante, in un approccio intimo e commuovente.
Regia: David Schwartz
Scenografia: Mișa Dumitriu
Attori: Iolanda Covaci, Alexandra Fasolă, Anka Levana, Alice Monica Marinescu, Fatma Mohamed e Katia Pascariu
Musica: Mihai Prejban (chittara), Feras Sarmini (violino), Juan Negretti (percussioni) e Sorin Antonie (tastiere)
Artista associato: Ioana Florea
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria a:accadromania@accadromania.it
Sinossi:
Lo spettacolo
teatrale “Corpo straniero”parte dalle autentiche
storie personali e familiari dell’equipe di creazione dello spettacolo, storie che
parlano dell'identità, della migrazione e della guerra. Gli artisti condividono
esperienze personali, documentano le storie di vita dei loro parenti e indagano
i meccanismi che
generano esperienze di "corpi stranieri",
ovvero di alterità.A seconda del contesto, ogni storia di vita ha le sue peculiarità ed è
per gli spettatori una provocazione a ripensare la situazione di chi deve far
fronte perennemente alla condizione di straniero
o di straniera, ma anche di
rivalutare i propri preconcetti ed eventuali pregiudizi. Lo spettacolo mira a
sostenere un discorso solidale ed empatico sul fenomeno della migrazione e del
rifugio e un'analisi critica delle strutture socio-economiche che portano al
fenomeno della migrazione e della costruzione degli "stranieri" nel
contesto geopolitico attuale, ma anche in una prospettiva storica.