Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Romania alla XXXV-esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino

Ana Blandiana, Smaranda Vultur, Bruno Mazzoni și Andreea Simionel, tra i protagonisti del programma romeno


Un fitto programma con più di 20 incontri e presentazioni e uno stand nazionale con una nutrita offerta editoriale, organizzato dall’Istituto Culturale Romeno attraverso il Centro Nazionale del Libro (CENNAC), l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e l’Accademia di Romania in Roma – in questo consisterà la presenza della Romania al Salone Internazionale del Libro di Torino, che si svolgerà nel periodo 18-22 magio 2023. Giunto ormai alla XXXV-esima edizione, il Salone è la più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria e un appuntamento fieristico di respiro internazionale.

Protagonisti degli eventi che compongono il programma romeno sono personalità provenienti dalla Romania e dall’Italia, rappresentative per il profilo della manifestazione, scrittori, traduttori, editori, filologi, critici letterari, storici, filosofi, giornalisti, dirigenti di alcune case editrici italiane: Ciprian Apetrei, Mauro Barindi, Ana Blandiana, Salvo Bonfirraro, Alina Catrinoiu, Dan Octavian Cepraga, Horia Corneliu Cicortaş, Iulian Ciocan, Elisa Copetti, Iulia Cosma, Federica Cugno, Emilia David, Gioacchino De Chirico, Elena Di Lernia, Marco Dotti, Dario Fertilio, Olga Irimciuc, Cristian Luca, Bruno Mazzoni, Giuseppe Motta, Livio Muci, Anita Paolicchi, Violeta Popescu, Ingrid Beatrice Coman Prodan, Maria Emanuela Raffi, Lorenzo Renzi, Armando Santarelli, Vanni Santoni, Marco Sbrozi, Roberto Scagno, Andreea Simionel, Simona Sora, Natale Spineto, Silvia Storti, Francesco Testa, Sara Turetta, Irina Ţurcanu, Alina Monica Ţurlea, Stelian Ţurlea, Alessandro Vagnini, Smaranda Vultur.

Il tema dell’edizione di quest’anno è «Attraverso lo specchio», e accompagnerà gli appuntamenti, le conversazioni, gli spettacoli, le letture nel programma del Salone Internazionale del Libro. Sotto l’insegna della “Letteratura allo specchio”, lo stand della Romania promuoverà non solo la letteratura romena contemporanea, ma anche le opere di autori romeni nel campo della filosofia, storia, critica letteraria e di altri settori del sapere, edite in italiano nello scorso biennio. I libri tradotti e pubblicati tramite il «Translation and Publication Support Programme» dell’Istituto Culturale Romeno o su iniziativa diretta dell’editoria italiana saranno portati all’attenzione del pubblico attraverso letture e conversazioni che vedranno la partecipazione di alcuni illustri autori romeni e gli interventi di autorevoli invitati italiani.

Ubicato nel Padiglione 1 (A10/B09) del complesso fieristico Lingotto Fiere, sito in Via Nizza 294 del capoluogo piemontese, lo stand della Romania consiste in uno spazio destinato all’esposizione e alla vendita al pubblico di libri, gestito dalla Libreria Libris di Braşov con il sostegno di Atlassib, e un piccolo salotto destinato alle presentazioni di autori e opere incluse nel programma ufficiale della partecipazione della cultura romena al XXXV Salone Internazionale del Libro. Durante le cinque giornate della fiera torinese del libro, lo stand della Romania ospiterà eventi volti a promuovere la cultura romena, innanzitutto la letteratura contemporanea tradotta e pubblicata in italiano, con l’obiettivo di potenziare e consolidare i rapporti bilaterali romeno–italiani nel campo della letteratura, delle traduzioni e dell’editoria.

Quattro degli incontri dedicati alla cultura romena verranno ospitati nelle sale di Lingotto Fiere: il dibattito “Memoria è/e patrimonio” dedicato alla città di Timișoara - Capitale Culturale Europea”, che avrà come protagonista la saggista e studiosa Smaranda Vultur (Sala Bianca, 19 maggio, ore 19,15); l’evento dedicato alla personalità di Mircea Eliade e alle nuove pubblicazioni di studi di e su Eliade (Sala Indaco, 18 maggio, ore 12,45); l’incontro con la scrittrice Ana Blandiana per la presentazione della traduzione italiana del volume Falso trattato di manipolazione(Sala Internazionale, 19 maggio, ore 11,30), nonché la presentazione del libro sulla migrazione e l’integrazione Male a Est, esordio italiano della giovane scrittrice Andreea Simionel (Sala Avorio, 19 maggio, ore 16,00).

La partecipazione della Romania al Salone Internazionale del Libro di Torino rientra nella strategia dell’Istituto Culturale Romeno di sostegno della presenza della cultura romena in ambito europeo ed internazionale e nel programma delle sue rappresentanze a Venezia e a Roma di promozione della letteratura romena in Italia.

Organizzatori: Istituto Culturale Romeno attraverso il Centro Nazionale del Libro, Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, Accademia di Romania in Roma.

In partenariato con: Salone Internazionale del Libro di Torino, Ministero dela Cultura di Romania, Fondazione Circolo dei Lettori di Torino, Associazione Torino «La città del Libro», Libreria Libris di Braşov, Libreria Internazionale Luxemburg di Torino, Atlassib.

Con il patrocinio di: Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana, Malta e San Marino, Consolato Generale di Romania a Torino.

Media partner: Radio Torino International, RTV Torino International, Radio Romania Cultura, Radio Romania International, TVR International, Rivista bilingue «Orizzonti Culturali Italo–Romeni», «Ispirazione Romena» di Torino.

Per i dettagli e il programma: www.icr.ro