Accademia di Romania in Roma @ La Notte dei Musei 2018
Sabato, 19 maggio 2018, dalle ore 20:00 alle ore 24:00, la Galleria d'Arte dell'Accademia di Romania in Roma (Viale delle Belle Arti 110) apre le porte per la Notte dei Musei 2018. INGRESSO LIBEROIn questa occasione il pubblico potrà visitare la mostra foto-documentaria “Architettura e
XVII Convegno Internazionale di Studi Sulla Cultura e Spiritualità della Santa Montagna
“Dal Sinai all’Athos. La rinascita della tradizione spirituale esicasta sulla Santa Montagna- secoli XIII-XIV” è il tema prescelto per il XVII Convegno Internazionale di Studi sulla Cultura e Spiritualità del Monte Athos e della sua tradizione monastica, promosso
Festa dell’Europa 2018 celebrata presso il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma
In occasione della Festa dell’Europa 2018 e del Centenario della Romania, l’Accademia di Romania in Roma, l’Ambasciata di Romania nella Repubblica Italiana, il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma, in partenariato con Villa Medici - Accademia
Mostra: Manifesto per Patrimonio – Timișoara Premium Exposed City
Inaugurazione: 24 aprile 2018, 18:00, Galleria Accademia di Romania in RomaFacebook EventAccademia di Romania in Roma in collaborazione con la Direzione Regionale Timiș, l’Associazione Achitecture e il Consolato Onorario della Repubblica Italiana in Timișoara, con il
SACER ESTO – Mostra dell’opera Reeducation di Mircea Ciutu
IoDeposito in collaborazione con Atelier Montez e con il patrocinio dell’Accademia di Romania e del IV Municipio di Roma, presenta la mostra Sacer Esto. Vernissage venerdì 6 Aprile ore 18. 30. La mostra è visitabile dal 6 al 20 Aprile, dal martedì alla domenica dalle
Convegno internazionale (De)scrivere Roma nell'Ottocento: alla ricerca del museo delle radici culturali europee.
Il 12 e il 13 Aprile 2018 all’Istituto Storico Austriaco (Viale Bruno Buozzi, 111-113) e all’Accademia di Romania (P. zza José de San Martin, 1) si terrà il convegno internazionale (De)scrivere Roma nell'Ottocento: alla ricerca del museo delle radici culturali
Il pianista romeno Radu LUPU @ Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Il pianista romeno Radu LUPU in concerto presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Martedì, 27 marzo 2018, ore 20:00, la Fondazione Maggio Musicale Fiorentino e l’Associazione Amici della Musica di Firenze, in collaborazione con l’Accademia di Romania
La Grande Unione dei Romeni (1918): Storia e attualità
La Facoltà di Storia dell’Università «Alexandru Ioan Cuza» di Iaşi, con la collaborazione dell’Istituto di Storia «Nicolae Iorga» di Bucarest dell’Accademia Romena delle Scienze, della Facoltà di Storia e Filosofia dell’Università Statale della Moldavia
Ana Blandiana @ Giornata Mondiale della Poesia 2018
Ana Blandiana presente alla Giornata Mondiale della Poesia, Roma 2018 L’UNESCO ha dedicato la giornata di 21 marzo di ogni anno al ruolo privilegiato dell’espressione poetica nella promozione del dialogo interculturale, della comunicazione e della pace. L’evento
Romania @ FRANCOFILM Roma 2018
La Romania presente alla IX edizione del Festival del Film Francofono di RomaL’Istituto Culturale Romeno di Bucarest e l’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con l’Ambasciata di Romania in Italia, sostengono la partecipazione della Romania alla IX edizione
“Atelier de Mărțișor” @ Accademia di Romania in Roma
În data de 24 februarie, copiii români din diferite școli din Lazio, Umbria și Marche, împreună cu elevi italieni din liceul Charles Darwin din Roma, au sărbătorit timp de câteva ore mărțișorul, intrat recent în patrimoniul UNESCO. Evenimentul “Atelier
Presentazione del libro “Come fratelli. La Fratellanza italo-romena a 10 anni dall'adesione all'Unione Europea”
Presentazione del libro “Come fratelli. La Fratellanza italo-romena a 10 anni dall'adesione all'Unione Europea” all’Accademia di Romania in Roma Alla presenza del Commissario Europeo per le politiche regionali, Corina Cretu, avrà luogo giovedì,