Mostra di arte contemporanea «Itinerari visivi»
Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 15–30 marzo 2023
Il progetto espositivo «Itinerari visivi», avviato dalla sezione di Târgu Jiu dell’Unione degli artisti visivi della Romania in collaborazione con l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il Centro di ricerca, documentazione e promozione «Constantin Brâncuşi» di Târgu Jiu e il Centro regionale per la conservazione e la promozione della cultura tradizionale della Regione di Gorj, intende far conoscere al pubblico italiano, specialmente a Venezia, l’arte romena contemporanea, e in particolare le più recenti e rilevanti creazioni degli artisti di Gorj. La sezione di Târgu Jiu dell’Unione degli artisti visivi della Romania è un’associazione di artisti contemporanei che contribuiscono all’arricchimento del patrimonio artistico e culturale, consapevoli della responsabilità ma anche dell’enorme possibilità rappresentata dalla vicinanza e dall’interazione con l’opera del grande scultore di Târgu Jiu Constantin Brâncuşi. L’obiettivo principale di questo progetto espositivo è la commemorazione di Constantin Brâncuşi e la valorizzazione del suo importante patrimonio culturale a Târgu Jiu. I progetti espositivi realizzati negli ultimi anni dalla sezione di Târgu Jiu dell’Unione degli artisti visivi della Romania dimostrano il fruttuoso lavoro creativo dei suoi membri, che intendono l’arte come professione di fede e innovazione dell’artista visivo contemporaneo, rappresentandone le aspirazioni culturali e le necessità comunicative. Per questo motivo, il percorso della mostra degli artisti della Regione di Gorj è aperto dal maestro Mihai Ţopescu, curatore della mostra, membro di spicco della sezione che negli ultimi anni l’artista ha organizzato importanti eventi artistici a Venezia e in Europa, riuscendo a conquistare grazie al valore della sua arte l’apprezzamento del pubblico e della critica specializzata.
La mostra «Itinerari visivi», che sarà aperta al pubblico nella Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia dal 15 al 30 marzo 2023, porterà all’attenzione dei visitatori una visione d’insieme dell’arte della Regione di Gorj, nell’ambito delle arti visive contemporanee, comprendo opere di pittura, grafica, scultura, arti decorative e fotografia. È un’importante manifestazione culturale quella che la corporazione dei creatori contemporanei di Târgu Jiu porterà a Venezia: le opere di questo gruppo evocano, in generale o in particolare, quella corrente specifica della cultura tradizionale romena che si avverte anche nell’arte di Brâncuşi. L’opera scultorea fondamentale di Brâncuşi a Târgu Jiu è per la maggior parte degli artisti esposti una fonte inesauribile di ispirazione e motivazione per l’atto creativo, sia ora che in futuro. Basta entrare in contatto con la creazione brancusiana per caricarsi di slanci creativi e sentire la gioia pura delle forme essenzializzate, che aprono la strada ai propri sogni o incoraggiano alla meditazione e stimolano la creatività. L’esposizione «Itinerari visivi» è un omaggio rivolto al grande Constantin Brâncuşi, a 66 anni dalla scomparsa.
Nella Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia esporranno 22 artisti visivi della sezione di Târgu Jiu dell’Unione degli artisti visivi della Romania: Mihai Ţopescu, Gheorghe Plăveţi, Valer Neag, Vasile Fuiorea, Dragoş Bădiţa, Constantin Dobriţescu, Armand Landh, Georgiana Brandt, Daniel Semenescu, Iliana Gheorghiu, Florin Gheorghiu, Romana Ţopescu Trăistaru, Anca Maria Stănciulescu, Andreea Medar & Mălina Ionescu, Bogdan Epure, Dragoş–Radu Trăistaru, Cristina Cioplea, Laurenţiu Stoicu, Mariana Frătiţa, Cătălin Negrea, Pompiliu Ciolacu. Attraverso gli eventi realizzati, gli artisti visivi della Regione di Gorj hanno contribuito in modo fondamentale allo sviluppo dell’arte contemporanea nazionale, nella città che ha l’incomparabile privilegio di custodire nel suo patrimonio la più importante opera pubblica di Constantin Brâncuşi: l’insieme monumentale «Il viale degli eroi», composto dalla triade scultorea «Tavola del silenzio», «Porta del bacio» e «Colonna infinita». Attraverso questo grande evento culturale abbiamo l’opportunità di far conoscere i valori culturali nazionali, presentando alcuni film documentari e immagini della creazione di Brâncuşi a Târgu Jiu, in parallelo con la mostra delle opere di artisti visivi della sezione di Târgu Jiu dell’Unione degli artisti visivi della Romania.