

























Incontro con il poeta romeno Dinu Flămând presso la Biblioteca Europea di Roma
Nell’ambito del progetto Europa in Circolo. Incontri con scrittori europei contemporanei, realizzato dal cluster EUNIC di Roma in partenariato con la Biblioteca Europea, mercoledì, 20 marzo 2019, dalle ore 17:30, presso la Biblioteca Europea di Roma (Via Savoia 13/15), l’Accademia di Romania in Roma presenterà l'ultimo volume di poesie di Dinu Flămând, Ombre e falesie, pubblicato nel 2018 da Raffaelli Editore, Rimini, con la traduzione della prof.ssa Smaranda Bratu Elian.
Oltre all’autore, interverranno la professoressa associata Oana Boșca-Mălin, vicedirettrice dell’Accademia di Romania in Roma e la professoressa Smaranda Bratu Elian, traduttrice del volume. Alla fine dell’incontro, il poeta e la traduttrice saranno lieti di dialogare con il pubblico. Ingresso libero fino esaurimento posti disponibili.
Europa in Circolo. Incontri con scrittori europei contemporanei è un progetto che riunisce a Roma una serie di scrittori provenienti da vari paesi europei. L’edizione di quest’anno si svolgerà dal 20 marzo 2019 al 22 gennaio 2020 e vedrà la partecipazione di autori provenienti da dieci paesi europei: Bulgaria (Istituto Bulgaro di Cultura di Roma), Croazia (Ambasciata di Croazia in Italia), Germania (Goethe-Institut Roma), Italia (Biblioteca Europea di Roma), Polonia (Istituto Polacco di Roma), Romania (Accademia di Romania in Roma), Slovacchia (Istituto Slovacco di Roma), Slovenia (Ambasciata di Slovenia in Italia), Spania (Istituto Cervantes di Roma) e Ungheria (Accademia d’Ungheria a Roma).
Dinu Flamand è un poeta, giornalista e traduttore romeno pluripremiato per le sue traduzioni dal francese, italiano, spagnolo e portoghese. È il traduttore di Fernando Pessoa in romeno e coordina la serie dedicata al poeta portoghese dalla casa editrice romena Humanitas. Come giornalista ha lavorato nel Dipartimento Romeno della Radio France Internationale (1989–2009). Ha realizzato più trasmissioni su temi di attualità romena e internazionale per vari canali televisivi. Laureato presso la Facoltà di Lettere dell’Università «Babeş–Bolyai» di Cluj-Napoca, in Romania, Dinu Flamand ha fatto parte del gruppo poetico Echinox. Ha vissuto in esilio a Parigi fino al 2010. È Doctor Honoris Causa dell’Università di Ovest «Vasile Goldiş» di Arad, Romania. Dal suo debutto nel 1971, ha pubblicato oltre 15 volumi di poesie, tradotti in francese, inglese, spagnolo, portoghese, tedesco e italiano. Nel 2018 è stato pubblicato in Italia, con la casa editrice Raffaelli, il volume Ombre e falesie, tradotto da Smaranda Elian.
Smaranda Elian si è laureata in filologia presso la Facoltà di Lingue Romanze dell’Università di Bucarest e ha insegnato lingua, letteratura e cultura italiana per gli studenti delle lauree triennali e specialistiche e per i dottorandi, presso la Facoltà di lingue e letterature straniere della stessa Università. Dal 1991 dirige il Centro di Lingue Straniere FIDES. Ha scritto più volumi di studi di letteratura italiana dedicati a Giacomo Leopardi e, tra i più recenti, a Leonardo Sciascia. Per la sua attività di italianista, traduttrice, editrice e per il suo contributo alla diffusione della cultura italiana in Romania è stata insignita con una serie di premi nazionali ed internazionali e, nel 2004, ha ricevuto il titolo «Commendatore della Repubblica Italiana al Merito Culturale» conferito dal presidente della Repubblica Italiana. Dal 2005 coordina, con il prof. Nuccio Ordine dell’Università di Cosenza, la collana bilingue di classici della letteratura italiana «Biblioteca italiana», con oltre 30 titoli, la quale ha ricevuto il Premio Nazionale per la Traduzione del Ministero della Cultura italiano.