Presentazione del libro di Ida Garzonio e concerto in occasione del Centenario di Giacomo Puccini

Presentazione del libro di Ida Garzonio e concerto in occasione del Centenario di Giacomo Puccini a Santa Marinella, 2 marzo 2024

Sabato 2 marzo 2024, alle ore 17:30, si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Santa Marinella (RM) la presentazione del libro di Ida Garzonio, «Hariclea Darclée. La Diva della Lirica che incantò artisti e pubblico», Rediviva Edizioni, Milano 2023. Il volume ripercorre la vita e la carriera del soprano Hariclea Darclée (1860–1934), figura emblematica del mondo della lirica romeno e internazionale. Nata a Brăila nel 1860, la Darclée conquistò i palcoscenici lirici d’Europa con la sua voce eccezionale e il talento ineguagliabile, diventando una delle voci più apprezzate dell’epoca. Hariclea Darclée è stata un soprano romeno famosa soprattutto grazie alla sua voce potente ed espressiva e al talento drammatico eccezionale. Ha interpretato ruoli principali in opere celebri sui palcoscenici dei più importanti teatri lirici d’Europa, tra cui la Scala di Milano, l’Opéra di Parigi e il Covent Garden di Londra. All’evento intervengono: Dott.ssa Violeta Popescu, Direttrice del Centro Culturale Italo–Romeno di Milano e di Rediviva Edizioni, e Prof. Cristian Luca, Direttore dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. La presentazione sarà l’occasione per scoprire l’affascinante storia di Hariclea Darclée, un’artista d’eccezione che ha segnato la storia dell’opera. L’autrice del libro, Ida Garzonio, è una scrittrice e giornalista italiana, specializzata in storia della musica lirica, che ha pubblicato numerosi saggi e monografie dedicate a figure di spicco dell’opera, tra cui Maria Callas, Renata Tebaldi e Giuseppe Verdi.

Sabato 2 marzo 2024, alle ore 19:00, si svolgerà pressoil Teatro della Parrocchia di San Giuseppe a Santa Marinella (RM), il concerto straordinario «Una sola moltitudine – I personaggi nel mondo di Giacomo Puccini», in occasione del Centenario del grande musicista italiano. Il concerto è organizzato dal Comune di Santa Marinella, in collaborazione con l’Associazione Politeia, l’Associazione Voce dei Romeni Vastesi, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Centro Culturale Italo–Romeno di Milano, con il patrocinio dell’Ambasciata di Romania e dell’Ambasciata di Moldavia a Roma. Il concerto sarà un affascinante viaggio nel mondo delle opere di Puccini, con un ricco e variegato programma che consisterà in arie, duetti, quartetti e intermezzi orchestrali tratti dalle famose opere del grande maestro toscano: «Gianni Schicchi», «La Bohème», «Suor Angelica», «Tosca», «Madama Butterfly», «Manon Lescaut» e «Turandot». I soprani Nunzia De Falco e Lada Kyssy e i tenori Stefano Sorrentino e Gianluca Zampieri daranno vita ai personaggi immortali di Puccini, accompagnati dall’Orchestra delle Cento Città diretta dal maestro Claudio Maria Micheli. Il concerto celebrerà il genio di Giacomo Puccini (1858–1924), compositore che apprezzava il soprano Hariclea Darclée, affidandole la parte della protagonista nella prima assoluta di «Tosca» al Teatro Costanzi di Roma nel 1900, e successivamente nella prima della stessa opera alla Scala di Milano. Tra le opere di Puccini, Hariclea Darclée ebbe il ruolo di protagonista in «La Bohème» (Mimì), «Tosca» (Tosca) e «Manon Lescaut» (Manon).