• Recitalul muzical „Hommage à Enescu” în interpretarea pianistei Oxana Corjos şi a clarinetistului Petru Pane
    Recitalul muzical „Hommage à Enescu” în interpretarea
    pianistei Oxana Corjos şi a clarinetistului Petru Pane
  • Expoziţia „Oul de Paşti: artă populară şi spiritualitate românească”
    Expoziţia „Oul de Paşti: artă populară şi
    spiritualitate românească”
  • XIII Convegno internazionale di studi «Venezia e l’Europa Orientale tra il tardo Medioevo e l’Età moderna», Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Venezia
    XIII Convegno internazionale di studi «Venezia e l’Europa
    Orientale tra il tardo Medioevo e l’Età moderna»,
    Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Venezia
  • Più libri più Laguna – Mircea Cărtărescu e Vanni Santoni al Teatrino di Palazzo Grassi di Venezia, giovedì 10 aprile 2025, ore 18:00
    Più libri più Laguna – Mircea Cărtărescu e Vanni
    Santoni al Teatrino di Palazzo Grassi di Venezia, giovedì
    10 aprile 2025, ore 18:00
  • Design romeno a Milano Design Week 2025
    Design romeno a Milano Design Week 2025
  • Mostra di fumetti «La vita è bella» dell’Associazione Clubul Ilustratorilor
    Mostra di fumetti «La vita è bella» dell’Associazione
    Clubul Ilustratorilor
  • Mostra di scultura «Aequilibrium» degli artisti Maxim Dumitraş e Constantin Ţînteanu
    Mostra di scultura «Aequilibrium» degli artisti Maxim
    Dumitraş e Constantin Ţînteanu
  • 13° Convegno internazionale «Venezia e il suo Stato da mar / Venice and its Stato da mar», Venezia 6–8 marzo 2025
    13° Convegno internazionale «Venezia e il suo Stato da mar
    / Venice and its Stato da mar», Venezia 6–8 marzo 2025
  • Partecipazione della Romania al Carnevale di Venezia con lo spettacolo „Filtri d'amore” produzione del Teatro Nazionale „Aureliu Manea” di Turda
    Partecipazione della Romania al Carnevale di Venezia con lo
    spettacolo „Filtri d'amore” produzione del Teatro
    Nazionale „Aureliu Manea” di Turda
  • Mostra fotografica «Carnevale di Venezia» dell’artista romeno Ozolin Duşa
    Mostra fotografica «Carnevale di Venezia» dell’artista
    romeno Ozolin Duşa
  • «La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di Primavera» esposizione/workshop degli studenti dell’UNARTE presso la Piccola Galleria   dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, 20–25 febbraio 2025
    «La rinascita delle tradizioni: leggende e mestieri di
    Primavera» esposizione/workshop degli studenti
    dell’UNARTE presso la Piccola Galleria dell’Istituto
    Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, 20–25 febbraio
    2025
  • Mostra di arte grafica «All’interno di un quadrato» degli artisti romeni Ovidiu Croitoru e Carmen Apetrei
    Mostra di arte grafica «All’interno di un quadrato»
    degli artisti romeni Ovidiu Croitoru e Carmen Apetrei
  • Proiezione del film documentario «Itinerari ebraici in Romania» in occasione del Giorno della Memoria, lunedì 27 gennaio 2025, ore 17:00, presso la Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
    Proiezione del film documentario «Itinerari ebraici in
    Romania» in occasione del Giorno della Memoria, lunedì 27
    gennaio 2025, ore 17:00, presso la Sala Conferenze
    dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di
    Venezia
  • Giornata della Cultura Nazionale Romena 2025 all’Università di Padova
    Giornata della Cultura Nazionale Romena 2025
    all’Università di Padova

Eventi scientifici ed accademici

8 Nov 2024

Presentazione del libro Storie della modernità. Spazi mediterranei e prospettive globali. Studi in onore di Mirella Vera Mafrici

Presentazione del libro Storie della modernità. Spazi mediterranei e prospettive globali. Studi in onore di Mirella Vera Mafrici, Sala Conferenze dell’Istituto Romeno...

Letteratura

13 Nov 2024

Omaggio a Eta Boeriu: creazione, traduzioni, testimonianze

Mercoledì 13 novembre 2024, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ha il piacere di invitare il pubblico e gli amanti della letteratura...

Progetti EUNIC

17 Nov 2024

Animazione in corto – 2º edizione. Un Progetto EUNIC Milano

Animazione in corto – 2º edizione. Un Progetto EUNIC Milano In occasione della Giornata Europea del cinema d’essai il gruppo Eunic Milano in collaborazione...

Arti visive

10 Oct 2024

Concurs național pentru selectarea proiectului care va reprezenta România la cea de-a 19-a ediție a Expoziției Internaționale de Arhitectură

Ministerul Culturii, Ministerul Afacerilor Externe, Institutul Cultural Român şi Uniunea Arhitecţilor din România organizează concursul pentru selectarea proiectului...

Film

28 Aug 2024 - 7 Sep 2024

Due film romeni alla 81º Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

 PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR FILM a:ANUL NOU CARE N-A FOST (L’anno nuovo che non venne mai) di Bogdan Mureșanu Autrici Under 40 | Dedicato a Valentina...

Musica

28 Nov 2024

Concerto di gala in occasione della Festa Nazionale della Romania

Concerto di gala in occasione della Festa Nazionale della RomaniaIn occasione della Festa Nazionale della Romania, l’Opera Nazionale di Bucarest, con il finanziamento...